Informazioni sui Chiodi di Garofano
Scopri i molteplici benefici per la salute dei chiodi di garofano, una spezia preziosa con una lunga storia di utilizzo in medicina naturale e ayurvedica. Reikicalabria ti guida alla scoperta di questo rimedio polivalente.

I Chiodi di Garofano: Un Tesoro di Benessere
I chiodi di garofano sono i fiori dell’albero del garofano e rappresentano una delle spezie più usate, soprattutto in oriente, nella preparazione di alcuni prodotti di pasticceria. In medicina naturale rappresentano un rimedio polivalente ed è considerato un potente antiossidante grazie alla presenza dell’eugenolo.

Benefici per la Digestione e il Riposo
Il primo disturbo che possiamo curare con i chiodi di garofano è il gonfiore di stomaco a fine pasto e la cattiva digestione. Grazie alle sue proprietà riattiva le facoltà digestive del nostro intestino ed elimina i gas si formano nello stomaco. L’eugenolo aiuta il nostro organismo alla produzione di enzimi speciali e a riequilibrare il microbiota tenendo a bada batteri, germi, funghi e virus patogeni.

Un Rito Serale per il Benessere Articolare e Muscolare
L’abitudine di preparare una tazza d’acqua calda ma non bollente e di aggiungere 4 chiodi di garofano (in infusione per 10 minuti) e berla mezz’ora prima di andare a dormire dopo aver tolto i chiodi consente al nostro organismo di riposare meglio e di consentire al nostro corpo un’azione riparatoria. Questa sana abitudine serale consente, tra l’altro, di svegliarsi la mattina senza fastidiosi dolori articolari e muscolari.
Sconsigliato è l’utilizzo di olio essenziale di chiodi di garofano non diluito in olio vettore (oliva, cocco ecc.), un cucchiaio di olio vettore per ogni goccia di olio essenziale.
I chiodi di garofano rappresentano anche un ottimo colluttorio naturale in quanto l’eugenolo combatte lo streptococco che causa la carie e il tartaro. Anche le gengive gonfie, doloranti o sanguinanti trovano giovamento.
Ottimo il loro utilizzo per combattere i radicali liberi, responsabile dell’invecchiamento precoce. I chiodi di garofano sono ricchi di vitamina E, Vitamina C, flavonoidi.
Anche il fegato trova giovamento da questa spezia che, secondo alcune ricerche, rigenera le cellule epatiche svolgendo anche un’azione chelante eliminando i metalli pesanti presenti a livello epatico.
Il betacariofellene contenuto nei chiodi di garofano è un terpene che aiuta a eliminare l’agitazione e a conciliare il sonno.
Contrindicazioni
L’eugenolo svolgendo un’attività anticoagulante non andrebbe assunto da chi fa uso di farmaci anticoagulanti.
Non utilizzare i chiodi di garofano nell’imminenza di un’operazione chirurgica.
Fonte Almaphysio
Scopri i Benefici Naturali
Esplora i vantaggi dei chiodi di garofano per la tua salute. Reikicalabria ti offre consigli e suggerimenti per integrare questa spezia nella tua routine quotidiana. Contattaci per saperne di più!